Recentissimo documentario trasmesso dal canale franco-tedesco Arte, di Fabrizio Calvi e Jean-cristophe Klotz. E' in francese.
Visualizzazione post con etichetta irak. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta irak. Mostra tutti i post
martedì 18 ottobre 2011
lunedì 16 agosto 2010
Chill Uichilics
Julien Assange, l'uomo più indesiderato dal Pentagono USA, e Wikileaks, uno dei più efficienti ed interessanti centri di raccolta di informazioni, tornano con un colpaccio; la pubblicazione di 90.000 report della Difesa statunitense riguardanti l'Afghanistan ed i macelli che si stanno facendo. Sono circa 250.000 pagine di documenti top secret rimediati, almeno così narra la leggenda, tramite un soldato-informatico statunitense. Per ora i report sono stati sbobinati e pubblicati su un sotto-sito di Wikileaks:
http://wardiary.wikileaks.org/
http://wardiary.wikileaks.org/
lunedì 14 giugno 2010
Wanted...vivo o in tv
Julien Assange, fondatore di Wikileaks, a cui quelli del Pentagono vorrebbero oggi fare nu mazz' tant', ospite da Colbert (lui si che li sa trovare ospiti interessanti)
Etichette:
army,
colbert report,
comedy central,
helicopter,
irak,
iraq,
julien assange,
marines,
pentagon,
stephen colbert,
USA,
video,
wikileaks
mercoledì 7 aprile 2010
martedì 9 marzo 2010
Grande prova di democrawhatthefuckzia
In Irak le elezioni sono andate alla grande; buona affluenza alle urne e soltanto qualche candidato ucciso.
E non è una battuta.
Ps: Dopo la sentenza del TAR del Lazio, esclusa la lista PDL a Bagdad e provincia.
E non è una battuta.
Ps: Dopo la sentenza del TAR del Lazio, esclusa la lista PDL a Bagdad e provincia.
Etichette:
allawi,
attentato,
bagdad,
bombe,
daily show,
dick cheney,
elezioni,
george bush,
irak,
iraq,
jon stewart,
urne,
us army
Iscriviti a:
Post (Atom)